Cataloghi Stores
Configuratore
Cerca
CATALOGO
Wald shutterstock alle rechte 2024
scroll down

WOOD IS FUTURE

Gestione multifunzionale della foresta e dell'ecosistema

La foresta non serve solo alla produzione di legno, ma anche alla protezione e alla ricreazione, nonché alla conservazione di habitat per animali, piante e funghi. In una prospettiva sostenibile, essa combina funzioni ecologiche, economiche e sociali e il suo utilizzo dovrebbe essere effettuato in modo da mantenere la biodiversità, la produttività, la capacità rigenerativa e la vitalità. Questa è stata la conclusione della Conferenza ministeriale sulla protezione delle foreste in Europa nel 1993, e le norme giuridiche che ne sono scaturite hanno fatto sì che l'Europa - insieme all'Asia - sia l'unico continente con aree forestali e scorte di legno in costante crescita. Da una prospettiva globale, tuttavia, le foreste sono considerate in pericolo. In molte parti del mondo sono in rapido declino, a causa degli incendi e del disboscamento illegale per la bonifica dei terreni.

Per preservare la foresta come habitat e area economica, come serbatoio di CO2 e fornitore di materie prime rinnovabili, il disboscamento illegale, il disboscamento industriale e le monocolture - come sono ancora praticati anche in alcune parti d'Europa - devono essere fermati.
La foresta come area ricreativa
La foresta come area ricreativa

La sfida del cambiamento climatico

L'avanzare dei cambiamenti climatici mette a dura prova le foreste: condizioni meteorologiche estreme come lunghi periodi di siccità, incendi boschivi e infestazioni di parassiti ne compromettono la funzione utile e sottopongono i prezzi del legname a fluttuazioni estreme. Ma anche la sua funzione protettiva contro valanghe, smottamenti e caduta massi è messa a repentaglio. La chiusura di numerosi sentieri escursionistici e ciclabili compromette anche la sua funzione ricreativa. Per salvaguardare queste funzioni forestali in futuro, le foreste devono diventare pronte per il clima, il che significa che le foreste devono soddisfare criteri come

  • capacità rigenerativa e resilienza
  • capacità di stoccaggio continuo del carbonio
  • produzione di materie prime rinnovabili (e quindi sostituzione delle materie prime fossili)

soddisfare i requisiti a lungo termine. Una silvicoltura attiva e intelligente dal punto di vista climatico soddisfa questi requisiti e garantisce quanto segue con misure di riorganizzazione forestale dipendenti dal sito, come ad esempio

  • l'aumento della diversità delle specie arboree
  • l'uso di sementi e piantine sostenibili
  • la gestione forestale e il diradamento
  • la regolazione delle popolazioni di selvaggina

la multifunzionalità della foresta.

"Una gestione attiva e quasi naturale delle foreste può garantire la protezione e la conservazione a lungo termine del complesso ecosistema forestale multifunzionale. È possibile preservare la biodiversità e importanti habitat per animali e piante, proteggere il suolo, migliorare la qualità dell'acqua e, non da ultimo, immagazzinare il carbonio. Vengono inoltre salvaguardati importanti posti di lavoro a livello regionale e, naturalmente, la materia prima rinnovabile del legno, l'unica disponibile in quantità sufficiente in Europa."
Georg Eret, responsabile del distretto forestale di Klausen della Österreichische Bundesforste AG

La foresta del futuro

In Europa, la conversione proattiva delle foreste verso una maggiore piantumazione di specie arboree adatte al clima e un maggior numero di foreste miste sono fondamentali per un impatto climatico positivo a lungo termine.[1] Le foreste miste ricche di specie sono le più resilienti e quindi ben equipaggiate per affrontare i cambiamenti climatici.

In futuro, la percentuale di abete rosso al di sotto dei 600 metri di altitudine diminuirà drasticamente a causa dell'aumento delle temperature, della siccità e dei parassiti forestali. Gli abeti di Douglas, i larici e gli abeti bianchi, più resistenti, potrebbero sostituirli. Le latifoglie avranno in generale un ruolo di supporto in futuro, soprattutto la quercia e l'acero platano. Queste specie sopportano bene lo stress da siccità e sono molto adattabili. Anche le specie nobili di latifoglie, come il castagno o il noce, aumenteranno in futuro, poiché sono particolarmente adatte come specie arboree miste. La riorganizzazione forestale ha naturalmente un impatto anche sulla fauna selvatica. Maggiore è la diversità, più habitat ci sono. Ciò significa anche più spazio per le specie più rare.

Le foreste miste hanno anche il vantaggio di produrre più legname a lungo termine: se molte specie arboree diverse vivono insieme, gli alberi crescono più velocemente. Il motivo è la complessità strutturale che va di pari passo con la diversità delle specie. In particolare, la mescolanza di specie arboree tolleranti all'ombra con quelle che richiedono molta luce si rivela efficace[2].

Giovani piante nella foresta mista
Le foreste miste ricche di specie sono le più resilienti e quindi ben attrezzate per affrontare i cambiamenti climatici.

Il legno come materia prima: il suo utilizzo è ecologicamente giustificabile?

La foresta come serbatoio di carbonio è attualmente al centro del dibattito pubblico. Gli effetti sul clima dell'utilizzo del legno sono oggetto di molte controversie. Spesso si sostiene che il legno dovrebbe essere lasciato nella foresta come riserva di carbonio. Questo anche per raggiungere gli obiettivi di protezione del clima dell'Unione Europea. I calcoli ipotizzano che entro il 2050, l'anno in cui si punta alla neutralità climatica, sarà immagazzinato più carbonio nella foresta se non si rimuove il legno. Tuttavia, gli esperti sottolineano che nella gestione delle foreste occorre tenere conto di altre dimensioni temporali, poiché la loro crescita deve essere considerata su periodi superiori a 100-150 anni.

Un nuovo studio condotto a livello europeo ha inoltre dimostrato che nei popolamenti forestali non gestiti, gran parte della produzione legnosa va persa nella frazione di legno morto, poiché la competizione naturale tra gli alberi porta alla morte anticipata del 5-20% di tutti gli alberi ogni anno.[3] Inoltre, gli alberi più giovani in particolare sono migliori serbatoi di CO2. Le foreste rinnovate attraverso la riforestazione legano quindi più anidride carbonica di una foresta non gestita e sovrastimata. Una certa quantità di legno morto dovrebbe comunque essere promossa per preservare la foresta come habitat per piante, animali e funghi.

"Attraverso la gestione, gli alberi vengono rimossi prima della loro morte naturale, il che significa che gli interventi avvengono in un momento ottimale per la protezione del clima. Il legno può essere trasformato in prodotti legnosi, che continuano a immagazzinare carbonio. Oppure si possono sostituire i combustibili fossili."
DI Dr. Peter Mayer, responsabile del Centro federale di ricerca per le foreste (BFW)

Inoltre, il sistema di domanda e offerta svolge un ruolo importante nella questione dell'accettabilità ecologica, il che significa che anche il consumo sostenibile di legno - in termini di quantità e tipo di utilizzo - è decisivo per la valutazione. Per garantire un'industria del legno sostenibile e rispettosa del clima sono necessari l'uso più efficiente possibile delle materie prime, una lunga durata dei prodotti in legno e un riciclaggio completo. L'uso del legno come materiale da costruzione, ad esempio, comporta lo stoccaggio a lungo termine di CO2 negli edifici e nei mobili. Inoltre, l'estrazione e la lavorazione del legno richiedono una quantità di energia inferiore rispetto a quella di altri materiali da costruzione e da edilizia, il che significa che si evitano anche le emissioni di gas a effetto serra.

L'utilizzo energetico del legno, cioè il suo impiego come combustibile sotto forma di tronchi e pellet, dovrebbe idealmente avvenire alla fine della cascata di utilizzo, come opzione di riciclaggio o utilizzo dei materiali residui della produzione di legno. Il vantaggio in questo caso risiede anche nella sostituzione di combustibili fossili come il petrolio o il gas naturale, il che rende il legno energetico una componente importante della bioeconomia[4] e delle relative strategie politiche ed economiche. In questo modo non solo si promuove l'indipendenza energetica dell'Europa, ma si creano anche catene di valore con reddito e posti di lavoro.

Il legno come materia prima
Il legno come materia prima: il suo utilizzo è ecologicamente giustificabile?

Certificazioni per i prodotti in legno

Esistono diverse certificazioni e standard per i prodotti in legno, come il legno da energia, che garantiscono una gestione ecologicamente, economicamente e socialmente sostenibile delle foreste. I due marchi internazionali più noti sono

  • PEFC (Program for the Endorsment of Forest Certifictation)
  • FSC (Forest Stewardship Council)

PEFC e FSC hanno molto in comune, entrambi certificano secondo i seguenti criteri, tra gli altri:

  • pianificazione operativa adeguata alle dimensioni della foresta
  • il livello di gestione sostenibile
  • la tutela della biodiversità e la particolare considerazione delle aree protette
  • ottimizzazione dell'uso di materie prime naturali nei prodotti
  • la creazione di specie arboree adatte al sito

Le differenze tra i marchi risiedono in dettagli come l'uso di pesticidi o il processo di certificazione specifico.

RIKA pianta alberi - per un futuro più verde

La protezione sostenibile dell'ambiente fa parte della filosofia aziendale di RIKA. Nell'ambito di un progetto di riforestazione, i dipendenti RIKA hanno piantato circa 450 alberi su un'area di 1600 m² vicino allo stabilimento di produzione di Adlwang, in Alta Austria. L'area è stata recintata per proteggere la foresta mista dalla vegetazione. I giovani alberi saranno inoltre falciati regolarmente nei prossimi anni per dare loro luce e spazio sufficienti per crescere.

Progetto di riforestazione RIKA
Progetto di riforestazione RIKA
Progetto di riforestazione RIKA
Progetto di riforestazione RIKA


Fonti: www.umweltbundesamt.de, Zuschnitt 91 (Dicembre 2023, proHolz Austria), www.wald-der-zukunft.at, www.klimafitterwald.at, www.bfw.gv.at, www.waldhilfe.de, www.topagrar.com, www.hswt.de, www.bundesforste.at

[1] Dettagli e ulteriori informazioni nello studio "Utilizzo efficiente dal punto di vista climatico delle risorse legnose (KlimaHolz)". Pubblicato in: www.hswt.de
[2] ] Studio congiunto di TU Dresda, Università Leuphana di Lüneburg, Università Martin Lutero di Halle-Wittenberg, Università di Lipsia, Università di Montpellier e Centro tedesco per la ricerca integrata sulla biodiversità (iDiv) di Halle-Jena-Lipsia. Risultati pubblicati in: Science Advances
[3] Studio di Hans Pretzsch in collaborazione con il Centro federale di ricerca sulle foreste (BFW). Pubblicato in: Forest Economy and Management, Nr. 544/2023
[4] La bioeconomia è un concetto economico sostenibile in cui le risorse fossili (materie prime e fonti energetiche) vengono sostituite da materie prime rinnovabili e allo stesso tempo si affrontano sfide globali come il cambiamento climatico, l'insicurezza alimentare e l'inquinamento ambientale.

Kategorie Sostenibilità
RIKA

RIKA

Modulo